Scegli la lingua

“Concorso d’eleganza Villa d’Este”
Giorno 1
La nostra esperienza inizia dalla stazione di Milano centrale, che sarà il luogo di arrivo e di incontro, per poi entrare da subito nel vivo dell’esperienza, partendo alla volta di Arese, luogo di grande rilievo nell’ambito motoristico, infatti è lì che hanno ha sede il museo dedicato alla storia del biscione.
La mattinata sarà dedicata prettamente ad un’immersione nel mondo Alfa Romeo e terminata la visita si andrà a pranzare…
Terminato il pranzo il tour continua, si riparte per far tappa al museo che elogia la qualità e l’intraprendenza del design italiano e del made in Italy, con oltre cinquemila metri quadri e ben otto mostre di approfondimento con all’interno una mostra dedicata alla collezione storica del Premio Compasso d’oro; importante riconoscimento che viene assegnato dall’Associazione per il disegno industriale con l’obiettivo di premiare la qualità del design italiano.
Successivamente faremo una golosa sosta presso una delle pasticcerie più antiche della città, un luogo dove poter gustare dolci delizie di una tradizione che viene tramandata dal 1817.
Qui termina la prima giornata, ma il tour continua…
Giorno 2
Il secondo giorno ci porterà alla volta di Brescia, dove la nostra prima tappa ci porterà nel “Tempio” delle corse automobilistiche italiane, un luogo dedicato all’evento storico della Freccia Rossa, dove si pranzerà per poi avventurarsi tra le gran turismo che hanno fatto la storia di questa competizione, periodicamente sostituite per permettere la loro partecipazioni alle varie corse di auto storiche, tra cui la Mille Miglia stessa.
Dopo aver pranzato, andremo in un luogo che ci permetterà di rivivere le emozioni delle competizioni automobilistiche del secolo scorso, ma in modo particolare di un personaggio leggendario, infatti visiteremo il museo del Mantovano Volante!!
Giorno 3
Il terzo giorno sarà all’insegna dell’evento protagonista di questo tour, il concorso di bellezza di Villa d’Este; la prima edizione di questo concorso di eleganza risale al 1929 e si ambienta sulle rive del lago di Como a Villa d’Este, solitamente a fine aprile. In questo concorso viene valutata la bellezza della carrozzeria e il vincitore viene decretato dai visitatori del concorso; inoltre il premio principale è la “Coppa d’oro Villa d’Este”.
Giorno 4
Il quarto giorno ci porterà nel vivo dell’evento con la seconda giornata dedicata al concorso di bellezza di Villa d’Este.
Si riparte per Milano e finisce qui il terzo giorno, con esso la nostra avventura…
Alternativa: Su richiesta dei partecipanti il tour in questione può essere modificato, partecipando ad uno dei due giorni dell’evento e aggiungendo al quarto giorno una variazione nel programma.